Presentazione Comunicandi
Comunicandi
Parrocchia, 7/4/2019
PRESENTAZIONE DEI COMUNICANDI ALLA COMUNITA’
Alla chiamata del parroco ognuno ha detto il suo "Eccomi" e ha deposto davanti all’altare la propria richiesta e insieme hanno risposto alle domande del sacerdote manifestando le loro intenzioni e i loro propositi di bene.
Un bambino a nome di tutti i compagni ha comunicato alla comunità parrocchiale le date della prima comunione e precisamente Domenica 5 Maggio nell’Eucarestia della comunità alle ore 10 e Sabato 11 e 18 Maggio alle ore 11,00. Con l’aiuto del Signore e di Maria Santissima, si impegneranno a partecipare con assiduità agli incontri di catechismo e alla S. Messa domenicale, per prepararsi in modo adeguato a ricevere il Sacramento.
Una bambina ha chiesto la preghiera e il buon esempio a tutta la Comunità, ma soprattutto la testimonianza dei genitori, perché solo in questo modo la Prima Comunione porterà frutto.
Ha terminato affidandoli alla Vergine Maria Immacolata, patrona della nostra parrocchia, perché li protegga dal male e dai pericoli e li aiuti a crescere come autentici figli di Dio.
Il parroco ha fatto ai bambini le seguenti domande:
Cel. Cari ragazzi siete contenti di partecipare nel prossimo maggio alla Messa di Prima Comunione e di ricevere per la prima volta Gesù nel vostro cuore?
Bambini Sì, siamo contenti.
Cel. E' grande il dono che Gesù vuole farvi. Vi impegnate a conoscere sempre meglio Gesù e il suo Vangelo, frequentando assiduamente gli incontri di catechesi?
Bambini Sì, ci impegniamo.
Cel. L'Eucarestia è il sacramento dell'amore. Volete accogliere Gesù con amore sincero, fatto di tanti piccoli atti di bontà, di perdono in famiglia, a scuola, e dimostrarlo con segni concreti di carità verso chi è povero e sofferente?
Bambini Sì. lo vogliamo.
Cel. A voi, genitori e cristiani tutti di questa comunità parrocchiale, chiedo di accompagnare con la preghiera e con la coerenza della vita cristiana questi fanciulli che con la partecipazione all'Eucarestia entreranno a far parte pienamente della nostra comunità. Il Signore accolga i loro propositi e desideri di bene, li faccia crescere in sapienza, età e grazia e rivolga su tutti noi il suo sguardo di bontà.
Il rito è terminato con la rinnovazione delle promesse battesimali da parte dei ragazzi con le quali hanno espresso il desiderio di diventare sempre più amici di Gesù.