I canti della celebrazione di domenica 09/06/2024 ore 11:30
X Domenica del Tempo Ordinario
Parrocchia, 9/6/2024
Domenica 9 giugno 2024 - X Domenica del Tempo Ordinario
Canto di Ingresso: CRISTO GESU’, SALVATORE
1) Cristo Gesù, Salvatore, tu sei Parola del Padre,
qui ci raduni insieme, tu! Qui ci raduni insieme.
2) Cuore di Cristo Signore, tu cambi il cuore dell’uomo,
qui ci perdoni e salvi, tu! Qui ci perdoni e salvi.
3) Spirito, forza d’amore, tu bruci l’odio tra i popoli,
qui ci farai fratelli, tu! Qui ci farai fratelli.
Canto al Vangelo: ALLELUIA
Canto di Offertorio: O DIO DELL’UNIVERSO
1) O Dio dell’universo, o fonte di bontà:
il pane che ci doni lo presentiamo a te.
È frutto della terra, è frutto del lavoro:
diventi sulla mensa il cibo dell’amor.
2) O Dio dell’universo, o fonte di bontà:
il vino che ci doni lo presentiamo a te.
È frutto della vite, è frutto del lavoro:
diventi sulla mensa sorgente di unità.
Santo, santo, santo. Santo è il Signor,
Santo è il Signor, Dio dell’universo (2 v.).
Cieli e terra son pieni, sono pieni della tua gloria.
Osanna, osanna nell’alto dei cieli (2 v.)
Benedetto colui che viene nel nome del Signor
Osanna, osanna nell’alto dei cieli (2 v.)
Padre nostro
Agnello di Dio
Canto di Comunione: GUSTATE E VEDETE
RIT.: Gustate e vedete come è buono il Signore
Beato l'uomo che trova il suo rifugio in Lui
Temete il Signore, Suoi santi
Nulla manca a coloro che Lo temono
1) Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca la Sua lode
Io mi glorio nel Signore, ascoltino gli umili e si rallegrino. RIT.
2) Celebrate con me il Signore, esaltiamo insieme il Suo Nome
Ho cercato il Signore e m'ha risposto, m'ha liberato. RIT.
3) Guardate a Lui e sarete raggianti, non saranno confusi i vostri volti
Il Signore ascolta il povero, Egli lo libera da ogni angoscia. RIT.
Canto di Congedo: VERGINE DEL SILENZIO
Rit. Vergine del silenzio, che ascolti la Parola e la conservi;
donna del futuro, aprici il cammino.
1) Silenzio di chi vigila, silenzio di chi attende, silenzio di chi scopre una presenza. RIT.
2) Silenzio di chi dialoga, silenzio di chi accoglie, silenzio di chi vive in comunione. RIT.
3) Silenzio di chi prega, silenzio di chi è in pace, silenzio di chi è «uno» nel suo spirito. RIT.
4) Silenzio di chi è povero, silenzio di chi è semplice, silenzio di chi ama ringraziare. RIT.