I canti della celebrazione di domenica 5/01/2025 ore 11:30

II Domenica dopo Natale

Parrocchia, 4/1/2025

Domenica 4 gennaio 2025 - II Domenica dopo Natale

 

Canto di Ingresso: IN NOTTE PLACIDA

1) In notte placida, per muto sentier,
dai campi del ciel discese l'Amor, all'alme fedeli il Redentor!
Nell'aura è il palpito d'un grande mister:
del nuovo Israel è nato il Signor, il fiore più bello dei nostri fior!
Del nuovo Israel è nato il Signor, il fiore più bello dei nostri fior!

RIT.: Cantate, o popoli, gloria all'Altissimo l'animo aprite a speranza ed amor! (2V.)

2) Se il fuoco è spento già, se il vento è crudel,
un poco di caldo a te voglio far, un poco d’amor ti voglio dar.
Se tace il mondo inter, se il sol non scalda più,
su, vieni a donare il tuo grande amor, a noi la tua vita,
nostro Gesù! Su, vieni a donare il tuo grande amor, a noi la tua vita, nostro Gesù! Rit.

 

Canto al Vangelo: ALLELUIA

 

Canto di Offertorio: QUANTA SETE NEL MIO CUORE

1) Quanta sete nel mio cuore: solo in Dio si spegnerà.
Quanta attesa di salvezza: solo in Dio si sazierà.
L'acqua viva che Egli dà sempre fresca sgorgherà.

RIT.: Il Signore è la mia vita, il Signore è la mia gioia.

2) Se la strada si fa oscura, spero in lui: mi guiderà.
Se l'angoscia mi tormenta, spero in lui: mi salverà.
Non si scorda mai di me, presto a me riapparirà. Rit.

3) Nel mattino io t'invoco: tu, mio Dio, risponderai.
Nella sera rendo grazie: tu, mio Dio ascolterai.
Al tuo monte salirò e vicino ti vedrò. Rit.

 

Santo, santo, santo è il Signore,
Santo è il Signore, Dio dell’universo (2 v.).
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
Osanna, osanna nell’alto dei cieli (2 v.)
Benedetto colui che viene nel nome del Signore
Osanna, osanna nell’alto dei cieli (4 v.)

 

Padre nostro

 

Agnello di Dio

 

Canto di Comunione: VERBUM PANIS

Prima del tempo, prima ancora che la terra cominciasse a vivere, il Verbo era presso Dio.
Venne nel mondo e per non abbandonarci in questo viaggio ci lasciò, tutto se stesso come pane.
Verbum caro factum est verbum panis factum est.
Verbum caro factum est verbum panis factum est.
Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi e chiunque mangerà non avrà più fame.
Qui vive la tua chiesa intorno a Te dove ognuno troverà, la sua vera casa.
Verbum caro factum est verbum panis factum est.
Verbum caro factum est verbum panis...
Prima del tempo, quando l’universo fu creato dall’oscurità, il Verbo era presso Dio.
Venne nel mondo, nella sua misericordia Dio ha mandato il figlio suo, tutto se stesso come pane.
Verbum caro factum est verbum panis factum est.
Verbum caro factum est verbum panis factum est.

 

DIO S’E’ FATTO COME NOI

1) Dio s’è fatto come noi per farci come lui

RIT.: Vieni Gesù, resta con noi, resta con noi 

2) Viene dal grembo di una donna, la Vergine Maria Rit.

3) Tutta la storia l’aspettava, il nostro Salvatore Rit.

4) Egli era un uomo come noi e ci ha chiamato amici Rit.

5) Egli ci ha dato la sua vita insieme a questo pane Rit.

6) Noi che mangiamo questo pane saremo tutti amici Rit.

7) Noi che crediamo nel suo amore vedremo la sua gloria Rit.

8) Vieni Signore in mezzo a noi, resta con noi per sempre Rit. 

 

Canto di Congedo: VERGINE DEL SILENZIO

Rit.: Vergine del silenzio, che ascolti la parola e la conservi, donna del futuro, aprici il cammino.

1) Silenzio di chi vigila, silenzio di chi attende, silenzio di chi scopre una presenza. Rit.

2) Silenzio di chi dialoga, silenzio di chi accoglie, silenzio di chi vive in comunione. Rit.

3) Silenzio di chi prega, silenzio di chi è in pace, silenzio di chi è “uno” nel suo spirito. Rit.

4) Silenzio di chi è povero, silenzio di chi è semplice, silenzio di chi ama ringraziare. Rit.